Periodo di imbarcho per i marittimi del diporto, sopratutto stagionali, e con la stagione estiva alle porte arriva da parte del Ministero della Salute una variazione dì validità della visita medica preventiva di imbarco.
La circolare ribadisce che in considerazione del fatto che anche i marittimi italiani destinati a imbarcare su navi nazionali in porti nazionali possono avere difficoltà a raggiungere il porto di imbarco nei tre giorni del periodo dì validità della visita preventiva di imbarco.
Si stabilisce pertanto che il personale navigante marittimo destinato a imbarcare in porti nazionali, la visita preventiva di imbarco ha validità di 4 (quattro) giorni, compreso quello di esecuzione visita, e computati dalle ore 24.00, pertanto la validità del l’accertamento è di 96 ore (contro le 72 precedenti).
Per il personale navigante marittimo destinato a imbarcare su navi nazionali in porti esteri, la visita preventiva di imbarco ha validità di 10 (dieci) giorni, compreso quello di esecuzione visita, computati dalle ore 24.00, pertanto la validità dell’accertamento è di 240 ore.
Clicca qui per visualizzare la circolare del Ministero della Salute
ma la visita preventva e’ la biennale
Spett.le Giuseppe,
la visita preventiva di imbarco nulla ha a che fare con la visita medica biennale. Quest’ultima viene eseguita con periodicità biennale e accerta le condizioni mediche di salute del marittimo a seguito di diversi accertamenti clinici ed esami da laboratorio.
La visita preventiva di imbarco deve invece essere eseguita ogni qualvolta il marittimo debba fare una pratica di imbarco. Viene eseguita presso il medico della sanità marittima competente al luogo di imbarco (o altro medico riconosciuto SASN) il quale accerta le condizioni medico generali idonee alla navigazione e ha validità di 96 ore ( quattro giorni).