YARE 2017

VIAREGGIO. La giornata clou della rassegna Yare (Yachting Aftersales and Refit Experience), l’appuntamento internazionale dedicato all’industria della nautica, sarà quella di oggi al Centro congressi dell’ “Una Hotel Versilia”. Dove è in programma il “The Superyacht Captains’ Forum” «che affronta temi specifici che interessano l’intero ciclo di vita di uno yacht: aftersales, refit, produzione, servizi, garanzie e questioni legali, manutenzione, dismissioni». Il convegno sarà aperto dall’intervento di Martin H. Redmayne, giornalista e presidente del gruppo editoriale inglese “The Superyacht Group”. A seguire sono previsti sei workshop che riguarderanno tre tematiche: Superyacht Refit, servizi di assistenza nel ciclo di vita di uno yacht, aftersales e garanzia. I temi saranno affrontati e discussi da due punti di vista: dalla parte di un cantiere navale o di un fornitore, e da quello del comandante. Tra le presenze confermate personaggi di spicco e rappresentanti di aziende leader: Filippo Censi Buffarini di Amico& Co, cantiere genovese che opera nel refit e nel service agli yacht da 30 a 140 metri, Pier Posthuma de Boer e Ico Vergouwe, manager refit del cantiere olandese Feadship, Fortunato Di Marco, manager refit Lusben di Viareggio, Gabriele Zucconi, architetto navale consulente di Rossinavi di Viareggio, Alberto Perrone Da Zara, sales manager del colosso tedesco Lurssen, York Ilgner, del cantiere tedesco Blohm+Voss, Andrea Pezzini, per Floating Life società di yacht management, Alexander Swain, per Jotun impresa leader del coating, Giulio Pennacchio, cantiere di Marina di Carrara Nca Refit, Antonio Santella, Sanlorenzo, Richard Skinner, direttore sviluppo di Allmode per la yacht security, Joe Degabriele, di Compositeworks cantiere refit in Francia, Tristan Rowe, di Pendennis cantiere refit del Regno Unito, Jean Gabriel Congost, di Caterpillar società finanziaria di assicurazioni, Luca Serventi, di Boero Yacht Coatings. Oltre ai comandanti Jakob Leube, Rod Hatch, Juan Clark-Stukeley, Luca Triggiani, Michael Schueler e Vadim Zabeida. Ogni workshop prevede la partecipazione del pubblico con interventi e domande. Gli incontri per i capitani. Yare è organizzato e promosso da Navigo, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica. Il programma della manifestazione prosegue domani con i B2C- Meet the Captain, il vero “cuore” di Yare: incontri “face to face” tra imprese e comandanti. Un modo immediato, veloce ed efficace per le imprese di incontrare i comandanti, secondo un’agenda che viene programmata in anticipo con sistemi informatici e sulla base di interessi espressi dai partecipanti.

Sponsor sono: Lürssen, NCA Refit, Bureau Veritas, Galene, H&H, Jotun, Lusben, Marina di Genova, Porto Mirabello, Porto di Pisa, San Lorenzo; partner tecnici, invece, Finger, Moet & Chandon Champagne e Slam. La manifestazione gode del patrocinio di SYBAss, sezione Yacht Federagenti Italia, Nautica italiana, Ucina, Distretto della nautica e della portualità Toscana. E delle associazioni di comandanti nazionali e internazionali: Gepy, Italianyachtmasters, Pya, Yca, Confartigianato e Cna produzione, oltre che di Provincia di Lucca, Comuni di Viareggio, Camaiore, Forte dei Marmi e Pietrasanta. È supportato, inoltre, da Regione Toscana, Toscana Promozione turistica, Camera di commercio Lucca, Luccapromos, Confindustria Toscana Nord, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia. Media partner internazionale è The Superyacht Group.

L’evento. Il Gran Galà targato Yare si svolge questa sera nel Chiostro di Sant’Agostino. Centodieci comandanti di super yatch ceneranno nel cuore della Piccola Atene. Un evento da oltre 500 invitati, sponsorizzato del cantiere tedesco Lurssen. L’organizzazione del Networking Gala Dinner è tutta del Comune di Pietrasanta. «I comandanti – spiega il sindaco Massimo Mallegni – sono promoter di grande valore. Far scoprire a loro il fascino di Pietrasanta significa creare un feedback importante sul fronte del turismo d’elite, quello che ha maggiore capacità di spesa, con beneficio per le nostre attività ricettive e commerciali, per il tessuto economico che ha bisogno di sostegno e incentivi. Yare ci garantisce una chance che abbiamo il dovere di sfruttare».

(Fonte: Il Tirreno)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...